Tiro con l’arco tradizionale Kusajishi-shiki

Tenuto ogni anno a novembre, il Kusajishi-shiki è un evento tradizionale durante il quale arcieri con indosso abiti cerimoniali tirano a un bersaglio a forma di cervo. Eseguita dall’Ogasawara-ryu, una scuola tradizionale di tiro con l’arco e galateo, questa tradizione affonda le sue radici nel periodo Kamakura (1185–1333).
Un giorno, dopo una pessima battuta di caccia, Minamoto no Yoritomo notò che i suoi uomini non erano in grado di colpire un cervo in movimento con una freccia. Yoritomo chiese al suo servo, Ogasawara Nagakiyo, il modo più efficace di colpire un cervo in movimento e gli fu risposto: “Raccogliete dell’erba e fate un bersaglio a forma di cervo, poi esercitatevi a tirare al cervo andando a cavallo”.
Gli uomini di Yoritomo si allenarono prima a piedi, poi in groppa ai cavalli e quando andarono a caccia di cervi veri si accorsero di essere in grado di colpire il bersaglio quasi ogni volta. L’addestramento divenne noto con il nome di kusajishi — letteralmente significa cervo fatto con l’erba.
Nel corso degli anni il tiro a cavallo venne sostituito con il tiro da terra. La pratica divenne nota come Kusajishi-shiki ed è stata tramandata dalla famiglia Ogasawara fino a oggi.
È possibile assistere gratuitamente con l’ingresso a Sengan-en